Seleziona una pagina

IL PROGETTO

Con l’obiettivo di fornire una serie di strumenti di monitoraggio e coaching online utili a tutti i cittadini, Il progetto COMMITMENT intende a sviluppare i seguenti prodotti e servizi:

MAGLIETTA SMART

Il progetto COMMITMENT svilupperà una serie di processi produttivi innovativi per il settore manufatturiero del tessile e della moda, in grado di portare a prodotti di maglieria che presentino sensori IoT al loro interno.

COACHING ONLINE

Il progetto COMMITMENT sviluperà un sistema avanzato di coaching online che, tramite l’elaborazione dei dati ed informazioni derivanti dai sensori inseriti direttamente in capi di maglieria tradizionali e di tipo fashion, possa fornire un monitoraggio costante delle condizioni di salute e wellness, monitorabili tramite progressive web app per i più comuni smartphone.

WEB APP

Il progetto COMMITMENT svilupperà web app gratuito per i più comuni smartphone per fornire un monitoraggio costante delle condizioni di salute e wellness e per effettuare il coaching online

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La piattaforma del progetto COMMITMENT  sarà costruita utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale

ATTENZIONE:

Il progetto non intende sostituirsi ai tradizionali approcci terapeutici o riabilitativi, che rimangono prioritari, ma vuole colmare un gap presente nel sistema socio-sanitario-assistenziale agendo a livello preventivo o di prima riabilitazione, cercando di mantenere attiva e in salute una sempre più ampia fascia di popolazione.

AGGIORNAMENTI SUL PROGETTO COMMITMENT

BIAT 2021 – COMMITMENT CI SARA’

BIAT 2021 – COMMITMENT CI SARA’

Commitment fa tappa in Sicilia: il progetto verrà infatti presentato – grazie alla partecipazione di Techinnova e il suo programma di accelerazione Innogrow – alla settima edizione della BIAT - Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia, che si terrà presso il...

Grazie al progetto COMMITMENT il settore della moda potrà disporre di uno dei primi esempi, a livello mondiale, di integrazione tecnologica IoT con capi di maglieria di moda.

NEXT STEP

La task force impegnata nel progetto COMMITMENT sta studiando la possibilità di stipulare accordi con una società calcistica femminile svizzera e una società calcistica maschile italiana al fine di estendere la fase di testing delle smart t-shirt anche alla sfera sportiva, con l’obiettivo di raccogliere feedback da una fascia sempre più ampia di popolazione.


Il gruppo di lavoro sta inoltre provvedendo a stendere accordi di co-sviluppo orientati alla realizzazione di una versione del prodotto più mirata alla fase di riabilitazione dei pazienti, che consentirebbe di raggiungere un altro importante target di individui.

DOMANDE FREQUENTI

Cos'è il progetto commitment?

Obiettivo del progetto COMMITMENT (Coaching Online Multifunzionale Mediante Indumenti Tradizionali di Maglieria E Nudge Theory approach ) è lo sviluppo e la validazione di una piattaforma HW e SW di tipo multidisciplinare per il coaching on-line per motivare i cittadini di tutte le età, verso uno stile di vita sano volto alla prevenzione dei rischi per la salute o al miglioramento di eventuali stati patologici.

Che cos'è la Nudge Theory?

La teoria dei Nudge (in inglese Nudge Theory) è un concetto che, nato nell’economia comportamentale grazie a Richard Thaler (Premio Nobel per l’economia 2017) e Cass Sunstein nel loro libro “Nudge: La spinta gentile”, si è poi diffuso anche nel contesto sanitario e preventivo, dimostrando come sostegni positivi, suggerimenti delicati o aiuti indiretti possono influenzare i cambiamenti individuali in maniera ancora più efficace di istruzioni dirette, imposizioni o adempimenti forzati.

GDPR

4 + 1 =

MANDACI

UN E-MAIL

 

IL PROGETTO

Con l’obiettivo di fornire una serie di strumenti di monitoraggio e coaching online utili a tutti i cittadini, Il progetto COMMITMENT intende a sviluppare i seguenti prodotti e servizi:

MAGLIETTA SMART

Il progetto COMMITMENT svilupperà una serie di processi produttivi innovativi per il settore manufatturiero del tessile e della moda, in grado di portare a prodotti di maglieria che presentino sensori IoT al loro interno.

COACHING ONLINE

Il progetto COMMITMENT siluperà un sistema avanzato di coaching online che, tramite l’elaborazione dei dati ed informazioni derivanti dai sensori inseriti direttamente in capi di maglieria tradizionali e di tipo fashion, possa fornire un monitoraggio costante delle condizioni di salute e wellness, monitorabili tramite progressive web app per i più comuni smartphone.

WEB APP

Il progetto COMMITMENT svilupperà web app gratuito per i più comuni smartphone per fornire un monitoraggio costante delle condizioni di salute e wellness e per effettuare il coaching online

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La piattaforma del progetto COMMITMENT  sarà costruita utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale

ATTENZIONE:

Il progetto non intende sostituirsi ai tradizionali approcci terapeutici o riabilitativi, che rimangono prioritari, ma vuole colmare un gap presente nel sistema socio-sanitario-assistenziale agendo a livello preventivo o di prima riabilitazione, cercando di mantenere attiva e in salute una sempre più ampia fascia di popolazione.

AGGIORNAMENTI SUL PROGETTO COMMITMENT

BIAT 2021 – COMMITMENT CI SARA’

BIAT 2021 – COMMITMENT CI SARA’

Commitment fa tappa in Sicilia: il progetto verrà infatti presentato – grazie alla partecipazione di Techinnova e il suo programma di accelerazione Innogrow – alla settima edizione della BIAT - Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia, che si terrà presso il...

Grazie al progetto COMMITMENT il settore della moda potrà disporre di uno dei primi esempi, a livello mondiale, di integrazione tecnologica IoT con capi di maglieria di moda.

NEXT STEP

La task force impegnata nel progetto COMMITMENT sta studiando la possibilità di stipulare accordi con una società calcistica femminile svizzera e una società calcistica maschile italiana al fine di estendere la fase di testing delle smart t-shirt anche alla sfera sportiva, con l’obiettivo di raccogliere feedback da una fascia sempre più ampia di popolazione.


Il gruppo di lavoro sta inoltre provvedendo a stendere accordi di co-sviluppo orientati alla realizzazione di una versione del prodotto più mirata alla fase di riabilitazione dei pazienti, che consentirebbe di raggiungere un altro importante target di individui.

DOMANDE FREQUENTI

Cos'è il progetto commitment?

Obiettivo del progetto COMMITMENT (Coaching Online Multifunzionale Mediante Indumenti Tradizionali di Maglieria E Nudge Theory approach ) è lo sviluppo e la validazione di una piattaforma HW e SW di tipo multidisciplinare per il coaching on-line per motivare i cittadini di tutte le età, verso uno stile di vita sano volto alla prevenzione dei rischi per la salute o al miglioramento di eventuali stati patologici.

Che cos'è la Nudge Theory?

La teoria dei Nudge (in inglese Nudge Theory) è un concetto che, nato nell’economia comportamentale grazie a Richard Thaler (Premio Nobel per l’economia 2017) e Cass Sunstein nel loro libro “Nudge: La spinta gentile”, si è poi diffuso anche nel contesto sanitario e preventivo, dimostrando come sostegni positivi, suggerimenti delicati o aiuti indiretti possono influenzare i cambiamenti individuali in maniera ancora più efficace di istruzioni dirette, imposizioni o adempimenti forzati.

MANDACI UN E-MAIL

GDPR

1 + 6 =